DIVERSAMENTE GIOVANI:RICOMINCIAMO DA QUI


Il progetto nasce con lo scopo di costruire una città umana, sicura, inclusiva, valorizzando il nostro territorio e creando nuovi spazi virtuali inclusivi, tramite la conoscenza e l’utilizzo delle applicazioni sociale della realtà aumentata. Il progetto, è completamente gratuito, finanziato dalla Regione Lazio, ed è svolto in collaborazione con tre associazioni del Territorio a favore di bambini, giovani, adulti , anziani. Avrà durata fino a luglio 2022 ed offre eventi e corsi a distanza di alcune applicazioni (whatsapp, Zoom, Zappar ,Messenger).
Conosci il Territorio di San Paolo
- Visite guidate del quartiere Ansa del Tevere/Basilica di San Paolo
- Caccia al tesoro/ Room Escape
- laboratori ludici per bambini
- Imparare ad esprimersi sui social (whatsapp, messenger, zoom e zappar)
- 10 Eventi nel Giardino di Via Cesarea

Nel rispetto delle norme vigenti e per la tutela e la sicurezza di tutti durante gli eventi nel parco di Via Cesarea è necessario: indossare la mascherina; mantenere la distanza di almeno 1 metro dagli altri (che non siano parte dello stesso nucleo familiare) ed evitare ogni forma di assembramento. E’ fortemente consigliata la prenotazione agli eventi

Creiamo un foto-album del quartiere
Mandaci le tue foto del quartiere. Selezioneremo le più caratteristiche e le più antiche (fino al 1990)
Dimmi come comunichi e ti dirò chi sei
Vuoi avere qualche nozione in più per conversare sui social ?
Iscriviti ai nostri video tutorial
Per ricevere l’iscrizione gratuita a dei brevi ed utili video tutorial su

Il progetto o l’intervento sono finanziati dall’ ‘”Accordo di programma 2017 sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Lazio, per il sostegno di iniziative eprogetti di rilevanza locale da parte di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, in attuazione degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017
Il progetto ha permesso di creare nuove e fattive collaborazioni tra associazioni che operano sul Territorio del Municipio VIII e che hanno a cuore il Territorio e che, tramite la rete associativa, vogliono valorizzare e rendere fruibile l’area verde di Via Cesarea e far riscoprire le bellezze artistiche e culturali del quartiere di San Paolo fuori Le mura.










